Campagne social advertising: pubblicità mirata ad un pubblico interessato
Quando si parla di social advertising si intendono quelle attività pubblicitarie, impostate sui social network e indirizzate ad un pubblico molto specifico.
Come si struttura una campagna social advertising?
Ogni campagna social advertising deve necessariamente tener conto di due fattori: il primo è l’azienda, il suo stile, la sua mission e i suoi obiettivi; il secondo è il target e quindi lo studio delle abitudini e dei modi attraverso i quali il potenziale cliente preferisce approcciarsi alle promozioni ed alle inserzioni pubblicitarie in genere.
Partendo da questi presupposti Sì!4Web Siracusa imposta, realizza e gestisce campagne di social advertising con Facebook Ads, Google Adwords, Linkedin, Youtube e promoted Tweet.
Una volta selezionato il social che meglio risponde alle esigenze dell’azienda e del target è possibile individuare e definire le caratteristiche dell’audience.
In particolare i social consentono di:
- Localizzare la campagna pubblicitaria, riferendosi al pubblico di una determinata area geografica;
- Selezionare il sesso e l'età;
- Selezionare il profilo culturale e l'estrazione sociale;
- Selezionare gli utenti che mostrano interesse verso un preciso settore commerciale, culturale o sociale, restringendo ancor di più il campo d'azione della campagna stessa.
Riguardo tempi e modalità di valutazione dei risultati è possibile optare per una campagna attiva in un periodo di tempo molto ristretto, per una campagna pay per click o ad impression, a seconda dei bisogni aziendali.
I vantaggi di una campagna di social advertising
Fra i vantaggi di una campagna di social advertising ricordiamo:
- Promuovere prodotti e servizi ad un pubblico interessato
- Aumentare le visite e gli acquisti dei propri prodotti o servizi
- Fidelizzare i clienti, migliorando la brand reputation